Torna a tutti gli Eventi

Canna mediterranea e Bambù


Il corso è organizzato in una parte teorica ed una parte pratica che permettono di apprendere le basi della costruzione in canna mediterranea & bambù secondo il metodo CanyaViva.
Realizzeremo insieme una struttura per la comunità in un antichissimo faggeto composto da archi strutturali in canne intere e nervature in splits di bambù, approfondendo le nozioni tecniche che permettono di costruire strutture permanenti e temporanee.

La prima parte consiste nella preparazione cantiere e assemblaggio elementi primari e secondari: Caratteristiche biologiche della canna mediterranea e del bambù; usi della canna nell’architettura vernacolare; storia, sviluppi e aspetti tecnici del metodo CanyaViva; elementi di progettazione; progetti realizzati; preparazione del materiale: raccolta, pulizia, classificazione, sistemi di legatura; fabbricazione elementi strutturali (archi, nervature, archinervi); assemblaggio; connessione; curvature.

La seconda parte consiste nella messa in opera: Preparazione del cantiere, scavi e fondazioni, messa in opera degli elementi portanti, legature e connessione elementi portanti, riempimento scavi, sistemi di fondazioni e drenaggio, protezione delle basi. Messa in opera struttura secondaria (archinervi e nervature), connessione e legature. Realizzazione coperture e protezione della struttura dagli agenti atmosferici; Finiture.

Tutoring
Canyalab

Download here the program with info

For registration click here

Indietro
Indietro
1 agosto

SENTIERI CREATIVI